mercoledì 13 ottobre 2010

"Passing by- Questa Milano a me piace" esposizione fotografica di Stefano Soliano


L’abitudine a guardare, ci impedisce spesso di vedere.
Vivere poi in un dato luogo ci porta sovente a darlo per scontato.

La nostra sensibilità dunque rischia di galleggiare sulla superficie del quotidiano, come una macchia d’olio sulla superficie del mare e di perdere così la distinzione e la comprensione dei particolari e dei significati che rendono la vita interessante e a volte degna di essere vissuta.

Milano è una città facile da guardare, ricca di immagini, di movimento, di grafica e di fotografia, di graffi e di colori in vendita. Accanto al piano di  questa confusione facile, credo però che ci sia un piano più complesso, più nascosto, difficile da leggere, ma vero e vivo, un piano che a questa confusione conferisce un’anima.

E’ questo il piano che guardiamo senza dar segno di vederlo davvero.

Questa mostra è composta da fotografie scattate di notte, correndo in moto per le vie della città, scattate mirando senza inquadrare, così come spara Tex Willer.
Scattate ogniqualvolta mi sembrava di scorgere per un attimo qualcosa di più nascosto.

Sono immagini mosse e sfocate, grumi di colore sul nero, strisce di luce che si inseguono e danzano sospese, leggère.
Volevo capire se, la velocità dello sguardo, quella che dovrebbe impedirci di vedere, potesse, indirizzata in modo nuovo, consentirci invece di penetrare sensi e letture più profonde.

Dal lavoro di qualche anno sono nati un centinaio di scatti, di cui qui ne trovate esposti poco più di venti che rappresentano, almeno per me, il primo passo verso la comprensione di quel piano più nascosto e complesso, che si avvicina all’anima della mia città.

Nessun commento:

Posta un commento